Funzioni Strumentali al piano dell’offerta formativa
- Area 1 “ P.T.O.F. – Progettazione” Proff. Daniela Iannotta, Dario Nicchitta
-
Gestione e aggiornamento del P.T.O.F
Coordinamento della progettazione curriculare
Coordinamento delle attività connesse con l’autovalutazione d’Istituto – RAV
Coordinamento delle attività dei Docenti di potenziamento
Coordinamento, gestione, progettazione e monitoraggio di tutti i progetti d’Istituto (es. PDM, PON, Area a rischio, Laboratori ….)
Diffusione del PTOF presso le famiglie degli studenti
Cura dell’archivio digitale di tutte le attività progettuali d’Istituto
Coordinamento delle modalità di valutazione degli studenti (es. definizione criteri di valutazione, prove collegiali iniziali – intermedie - finali…..)
Gestione della modulistica didattica (schemi di programmazione, relazioni finali, griglie di valutazione…)
Revisione/Integrazione del regolamento d’Istituto
Report mensile da sottoporre al D.S. in riunione programmata - Area 2 “ VALUTAZIONE” : Proff. Angelo Bonura, Rosalia Cotilluzzo
-
Aggiornamento PTOF
Promozione e sostegno alle azioni di cooperazione didattico-professionale
Analisi dei bisogni formativi dei docenti da sottoporre al D.S.
Promozione di un modello “condiviso” di valutazione iniziale-intermedia-finale degli studenti sulla base delle osservazioni dei docenti (Es. criteri di valutazione, prove collegiali iniziali-intermedie-finali)
Assistenza e supporto ai docenti in ingresso in merito a questioni di ordine didattico/organizzativo
Gestione delle attività di autoanalisi e di autovalutazione d’Istituto secondo il SNV, favorendo informazioni riguardo alla qualità dei processi messi in atto, ai risultati prodotti, nella logica del PDM, compresa la restituzione dei dati INVALSI
Verifica sullo sviluppo dei progetti
Coordinamento della somministrazione delle prove INVALSI
Revisione/integrazione del Regolamento d’Istituto
Report mensile da sottoporre al D.S. in riunione programmata - Area 3 “ Dispersione e Inclusione”: Prof.sse Cavadi Antonella, Stornaiuolo Lavinia
-
Aggiornamento PTOF
Analisi delle condizioni di disagio e di svantaggio degli alunni
Monitoraggio delle situazioni di disagio giovanile e gestione delle azioni piu idonee per la riduzione della dispersione scolastica
Rilevazione e monitoraggio assenze e frequenze irregolari alunni
Segnalazione casi problematici al DS
Rapporti con l’osservatorio sulla dispersione scolastica, i servizi sociali, componente di diritto del GOSP
Coordinamento e organizzazione delle attività’ relative all’Educazione alla salute
Coordinamento del GLH ( gruppo di lavoro per l’integrazione e l’inclusione)e del gli (gruppo di lavoro per l’inclusione) e del GLHI (gruppo di lavoro sull’handicap d’istituto)
Rilevazione dei bes presenti nell’istituto
Predisposizione del materiale didattico e modulistica per la redazione del piano didattico personalizzato per i bes
Predisposizione dell’intervento di figure specialistiche esterne che operano nella scuola
Revisione /integrazione del regolamento d’Istituto
Report mensile da sottoporre al DS in riunione programmata - Area 4 “Orientamento e Continuità ” Proff. Maurizio Immesi, Bartolomeo Montalbano
-
Aggiornamento PTOF
Organizzazione delle attività’ volte alla conoscenza della scuola sul territorio,comprese le giornate di accoglienza
Aggiornamento modulo di metacognizione e orientamento per la comprensione del sè e delle proprie inclinazioni e monitoraggio dei consigli di classe
Organizzazione e gestione della “settimana dello studente”
Monitoraggio dei risultati degli studenti nel passaggio alla classe successiva e al termine del percorso di studi
Orientamento in entrata con le scuole secondarie di 1° grado e orientamento in uscita con Università’…
Revisione /Integrazione del regolamento d’Istituto
Report mensile da sottoporre al DS in riunione programmata - Area 5 “ Ed. alla Cittadinanza e Integrazione con il territorio”: Proff.sse Daniela Basile, Antonella Gallo
-
Aggiornamento PTOF
Organizzazione e coordinamento di azioni e/o interventi rivolti ai genitori finalizzate ad incrementare la partecipazione delle famiglie alla vita scolastica
Cura dei rapporti con enti e associazioni con i quali la scuola organizza iniziative scolastiche e/o parascolastiche
Gestione e coordinamento di tutte le attività’ d ’istituto relative all’Educazione alla legalità’, Educazione stradale, ambientale, alla sicurezza….
Alternanza scuola-lavoro e stage formativi
Monitoraggio sulla ricaduta nel territorio dell’offerta formativa della scuola
Revisione /Integrazione del regolamento d ’Istituto
Report mensile da sottoporre al DS in riunione programmata